LO SPORT CONTINUA IN SUREZZA
REGOLAMENTO
– Potrà essere rilevata, come consigliato, la temperatura corporea e impedito l’accesso con temperatura superiore a 37,5 gradi. E’ obbligatorio rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre oltre 37,5 gradi o altri sintomi influenzali.
– E’ obbligatorio esibire il Green Pass che verrà verificato per mezzo dell’App VerificaC19 dal personale incaricato
– In caso si venga a conoscenza di essere entrati in contatto con persone infette, nel limite dei precedenti 14 gg., avvertire la struttura secondo le indicazioni dei medici.
– In caso di malessere sopravvenuto dopo l’ingresso al centro darne immediata informazione al personale presente.
– Lavarsi frequentemente le mani, non toccarsi occhi, naso e bocca.
– E’ obbligatorio indossare correttamente la mascherina in qualsiasi momento all’interno della struttura, incluse le zone di accesso e transito, in caso negativo verrà vietato l’ingresso
– Starnutire e tossire in un fazzoletto evitando il contatto con delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto utilizzare la piega interna del gomito, quindi provvedere alla immediata pulizia e sanificazione.
– E’ bene arrivare già adeguatamente cambiati per l’attività che si andrà a svolgere per limitare l’uso degli spazi comuni solo per un minimo cambio di indumenti, riponendo gli stessi in appositi contenitori sigillanti.
– I minori o le persone non autosufficienti, potranno essere accompagnati da non più di una persona
– Non toccare oggetti e segnaletica fissa.
– I fazzoletti usati vanno immediatamente rinchiusi in sacchetti sigillati e buttati nel bidone dedicato
– Prima di lasciare la struttura riporre tutti i rifiuti personali in un sacchetto e smaltirli presso la propria abitazione.
SPOGLIATOI
– Indossare correttamente la mascherina
– L’accesso allo spogliatoio uomini è consentito ad un massimo di 17 persone contemporaneamente, l’accesso allo spogliatoio donne è consentito ad un massimo di 9 persone contemporaneamente. Obbligatorio l’uso della mascherina, tenersi alla distanza di almeno 1 metro dalle persone presenti. Vi chiediamo di permanere nello spogliatoio il minimo indispensabile e non creare assembramenti
– Gli indumenti indossati per l’attività fisica vanno riposti in zaini o borse personali, non vanno lasciati per nessun motivo negli spazi condivisi ed evitare con cura che entrino in contatto con persone, abiti od oggetti altrui. Detti indumenti vanno lavati separatamente.
– Bottiglie e borracce per bevande dovranno essere disinfettate, non potranno essere condivise e dovranno essere tenute in un sacchetto monouso, personale, che verrà consegnato all’ingresso
– Raccomandiamo il lavaggio delle mani prima e dopo l’uso del bagno
– Disinfettare le mani con il dispenser presente negli spogliatoi
– Non consumare cibo negli spogliatoi.
DOCCIA
– E’ consentito l’uso delle docce, nel rispetto del distanziamento e delle regole di aerazione. Evitare assembramenti e il contatto di oggetti personali, permanere in doccia il minor tempo possibile.
AREA FITNESS
– L’accesso all’ area fitness è consentito ad un numero massimo di 46 persone contemporaneamente, personale compreso
– Come sempre di potrà accedere alla sala con calzature dedicate alla palestra, nuove o lavate, calzate all’arrivo nello spogliatoio e tolte prima di uscire.
– Obbligatorio l’uso del telo personale.
– Non ci è più consentito prestare asciugamani o altri oggetti personali
– Al fine di evitare ogni contatto e scambio di bottiglie, anche involontario, viene messo a disposizione un sacchetto monouso per gli effetti personali (bottiglie, borracce, telefono, tablet ecc.) da tenere con voi, avendo cura che non sia di intralcio o pericolo.
– Vi invitiamo a lasciare il telefono cellulare nel vostro armadietto, all’interno della sala dovrà essere portato con voi, tenuto in nel sacchetto monouso
– Non condividere le bevande e gli effetti personali
– Consigliamo di portare sempre con voi una confezione piccola di gel sanificante per uso personale
– In sala mantenere
– DISTANZA DI ALMENO UN METRO, con la mascherina indossata
– DISTANZA DI ALMENO DUE METRI, anche senza mascherina, solo durante l’attività moderata o intensa. Considerato che la mascherina è il più importante strumento di protezione, associato ad una frequente pulizia delle mani, vi consigliamo di tenerla indossata il più possibile, di rimuoverla solo il tempo necessario all’esecuzione dell’esercizio, quindi rimetterla.
– OVE NON ESISTE LA DISTANZA DUE METRI TRA LE POSTAZIONI, ABBIAMO POSIZIONATO CARTELLI INDICATORI CHE AVVERTONO DELLA DISTANZA INFERIORE AI 2 MT CHE POTRA’ ESSERE A DESTRA, E/O A SINISTRA, E/O DAVANTI.
– NEL CASO LA/E POSTAZIONI VICINE, COME INDICATE DAL CARTELLO, FOSSERO IN USO, DOVRETE RIMANERE LONTANI ALMENO DUE METRI E ASPETTARE IL VOSTRO TURNO.
– DOPO L’UTILIZZO DI OGNI SINGOLO ATTREZZO O POSTAZIONE VI CHIEDIAMO DI PROVVEDERE ALLA LORO DISINFEZIONE, COME IMPOSTO DAI PROTOCOLLI NAZIONALI, CON LE SOLUZIONI IDROALCOLICHE CHE LA PALESTRA METTE A VOSTRA DISPOSIZIONE IN VARI PUNTI DELLA SALA. VI RINGRAZIAMO PER LA COLLABORAZIONE.
– Purtroppo gli istruttori devono osservare le distanze di sicurezza indicate, non potranno quindi fare le consuete assistenze. Vi chiediamo di utilizzare solo pesi ampiamente alla vostra portata.
– Rimanere in sala il tempo necessario al proprio allenamento e non creare assembramenti.
– Consigliamo di lavare spesso le mani
– Non consumare cibo in sala
– SALE CORSI
– L’accesso alla sala avverrà singolarmente o a piccoli gruppi rispettando la distanza interpersonale di un metro mantenendo la mascherina indossata.
– Mantenere la distanza di almeno due metri, anche senza mascherina, durante l’attività moderata o intensa. Considerato che la mascherina è il più importante strumento di protezione, associato ad una frequente pulizia delle mani, consigliamo di tenerla indossata il più possibile, di rimuoverla solo il tempo necessario all’esecuzione dell’esercizio, o ciclo di esercizi, quindi rimetterla.
– E’ stato posto a regolamento che il cliente provveda in proprio alla disinfezione di ogni singolo attrezzo dopo l’uso, con soluzioni idro-alcoliche che la struttura metterà a disposizione
– Sono stati rimossi gli attrezzi e i dispositivi che non possono essere disinfettati.
– Sala 1: la distanza di rispetto prevista di due metri è segnalata con bollo segnaposto, è inoltre stato delimitato lo spazio di spostamento di ogni postazione per mezzo di nastri segnalatori.
– I corsi avranno la durata di 50 minuti per permettere la sanificazione della sala ad ogni cambio di corso
– Sala n. 2: verrà usata come punto di raccolta per l’accesso e il deflusso ad ogni cambio di corso, la distanza consentita è di 1 metro, con obbligo della mascherina.
– Viene consegnato ad ogni clienti un sacchetto monouso per gli effetti personali e per i rifiuti critici quali fazzoletti e bottiglie dell’acqua, mascherine, viene chiesto ai clienti di provvede allo smaltimento direttamente presso la propria abitazione
–
ENTRATA ED USCITA DALLA PALESTRA
– Sanificare le mani
– Rispettare il percorso di entrata.
– Portare con voi e smaltire individualmente presso le vostre abitazioni i rifiuti personali utilizzando la borsa monouso accuratamente sigillata, come sopra indicato.
– Rispettare il percorso di uscita indicato.